Il caso del porto di Madayi (Kerala, India) e il commercio post-classico nell Oceano Indiano fra tarda Antichità e Medioevo: Una nota preliminare

Citació

  • Salvia VL,Moderato M, Hill DV. Il caso del porto di Madayi (Kerala, India) e il commercio post-classico nell Oceano Indiano fra tarda Antichità e Medioevo: Una nota preliminare. Archeologia Medievale. 2021;(48):405-21. DOI: 10.36153/am48.2021.15

Enllaç permanent

Descripció

  • Resum

    Le coste sud-occidentali dell'India (il Malabar) hanno rappresentato tradizionalmente un punto di approdo per i commerci e gli scambi fra Medierraneo, Mesopotamia, costa del Mar Rosso, penisola Arabica e Oriente. Le indagini di diagnostica archeologica, la ricognizione di superficie, lo studio delle fonti (cartografia storica ed epigrafi) assieme ad una prima valutazione del dato ceramologico del sito di Madayi, per quanto preliminari, permettono di iniziare a ricostruire una storia che appare essere molto complessa, fatta di relazioni inter-etniche e inter-religiose sullo utilizzando sfondo delle quali si intravedono, tuttavia, le dinamiche economiche che portarono le aristocrazie locali a rafforzare il loro potere sul territorio, utilizzando i proventi ottenuti dallo sfruttamento di queste rotte commerciali.
  • Mostra el registre complet